Cozze gratinate
Di SweetAngel
Le cozze tarantine, coltivate nel Mar Piccolo, sono ricercatissime e apprezzate per il loro gusto delicato e il sapore unico, dovuto al particolare ambiente marino di provenienza, caratterizzato da acqua salmastra a contenuto variabile di sali e dalla presenza dei citri, cioè di sorgenti di acqua dolce che sboccano dalla crosta sottomarina.
Questo è uno dei modi più semplici e gustosi per prepararle.

Ingredienti
- cozze tarantine
- pangrattato
- parmigiano reggiano
- prezzemolo
- aglio
- Olio extra vergine di oliva
Informazioni
persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1

Innanzitutto scegliete e pulite SOLO le cozze chiuse e integre, buttando via quelle eventualmente già aperte.
Lavatele bene e a lungo, in una ciotola, sotto l’acqua corrente finchè non vi accorgete che sul fondo della ciotola non vi sono ulteriori residui di sabbia.
Tappa 2

Con un coltellino rimuovete dal guscio le impurità residue e, con le mani, strappate via il bisso (quella specie di barba) che fuoriesce dal guscio.
Tappa 3

A questo punto, le cozze vanno aperte A MANO. Quindi NO passaggio sul fuoco, come ho visto e sentito in giro!
Fate scorrere con forza la parte superiore del guscio su quella inferiore fino a sentire uno scatto, quindi infilate la punta del coltellino e fate leva per separare le due ali.
Tappa 4

Sempre col coltellino, staccate la valva da uno dei due lati del guscio. Deve rimanere attaccata da un lato solo.
Tappa 5

Andate avanti fino a terminare le cozze, ponendo quelle già aperte una accanto all’altra, in una teglia, senza sovrapporle.
Tappa 6

Prendete una manciata di pangrattato per volta e fatene cadere un pochino su ogni cozza, fino a ricoprirle tutte.
Spolverate con parmigiano, aglio tritato finemente e prezzemolo.
Assolutamente NIENTE sale.
Tappa 7

In un angolino della teglia versate a filo un dito di acqua (non di più)… contribuisce a tenere l’umidità e a non far seccare troppo il ripieno.
Date un giro d’olio e infornate per 15-20 minuti a 180°, finchè vi accorgete che le valve si staccano dal guscio. Non eccedete nella cottura altrimenti seccheranno.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Polpette al sugo 3.1/5 (427 Voti)
-
Polpettone 3.1/5 (424 Voti)
-
Croquetas (crocchette) 3.1/5 (405 Voti)
-
Occhi di bue senza zucchero 3.5/5 (449 Voti)
-
Merluzzo alle mele 3.2/5 (355 Voti)
-
Biscotti di pasta frolla di San... 3.2/5 (382 Voti)
-
Polpettone in crosta di pasta... 3.1/5 (418 Voti)
-
Tagliolini al salmone e melograno 3.1/5 (401 Voti)
Tecniche di cucina
Come tagliare le erbe aromatiche come uno chef, per guadagnare tempo ed eseguire questa operazione correttamente rispettando il prodotto. Seguite i consigli del nostro chef per ottenere un trito di erbe aromatiche a regola d’arte.
Commenta questa ricetta