Crostata al cioccolato con castagne - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata al cioccolato con castagne

Di

Una crostata fatta con frolla al cacao dal gusto delicato e ben equilibrato, seguita da diversi golosi strati: crema di marroni per incominciare, pan di spagna alle castagne a seguire e ganache al cioccolato per terminare. Ogni sapore ha una propria personalità che si sposa bene con tutte le altre.

Vota per questa ricetta 4.1/5 (25 Voti)
Crostata al cioccolato con castagne 1 Foto

Ingredienti

  • Per la frolla al cacao
  • 225 gr di farina 00
  • 25 gr cacao amaro
  • 125 gr di burro freddo a cubetti
  • 85 gr di zucchero di canna non raffinato
  • 1 uovo
  • Per il pandispagna
  • 35 gr di burro a temperatura ambiente
  • 35 gr di zucchero non raffinato
  • 1 uovo
  • 65 gr farina bianca
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 30 gr di castagne lessate tritate
  • 35 ml di panna da montare fredda
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • 90 gr di crema di marroni
  • Per la crema al cioccolato
  • 50 gr cioccolato al latte tritato
  • 50 gr di cioccolato fondente tritato
  • 190 ml di panna da montare

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per la frolla al cacao:
1. Versare nel mixer la farina, il cacao, il burro, lo zucchero e azionare alla massima velocità per pochi secondi fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere l'uovo e amalgamare bene.
(Potete anche impastare a mano, ma in questo caso tagliate il burro a pezzettini molto piccoli per agevolare il processo).
3. Togliere l'impasto e compattarlo fino ad ottenere una "palla".
4. Metterlo in frigo a riposare per circa un quarto d'ora.
5. Passato il tempo indicato trasferite il composto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un cerchio di circa 3/4 mm di spessore.
6. Imburrare bene la tortiera scelta, adagiare la frolla e rifilare i bordi con un cucchiaio o con il mattarello.
7 Far riposare nuovamente in frigo, mentre si prepara il ripieno.
8. Scaldare il forno a 180°.

Tappa 2

Per il pan di spagna:

1. Lavorare a crema il burro con lo zucchero fino ad ottenere un impasto bianco e spumoso.
2. Aggiungere l'uovo e amalgamare il tutto.
3. Incorporare la farina, le castagne tritate e il lievito.
4. Unire la panna e l'acqua e amalgamare bene l'impasto.
5. Togliere lo stampo dal frigo e stendere la crema di marroni sulla base di pasta frolla.
6. Versare sopra l'impasto per il pan di spagna e stenderlo uniformementecon una spatola.
7. infornare per 20 minuti o fino a che il pan di spagna non sarà gonfio e dorato.
8. Togliere la crostata dal forno e lasciarla raffreddare - Se il pan di spagna dovesse gonfiarsi troppo, abbassarlo con il dorso di un cucchiaio.

Tappa 3

Per la crema al cioccolato:

1. Mettere in una pentola a bagnomaria i due tipi di cioccolato e far sciogliere (potete eseguire l'operazione anche nel microonde).
2. Scaldare in un tegame la panna e portarla ad ebollizione,.
3. Versarla sopra al cioccolato e mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
3. Far raffreddare la crema una 20 di minuti e stenderla sopra il pan di spagna.
4. Lasciare la crostata in frigo almeno per 4 ore o fino al momento di servirla.

Utilizzare una tortiera da 23/24 cm.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Crostata ai tre cioccolati Crostata ai tre cioccolati