Ricette con castagne e cioccolato
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette con castagne e cioccolato - 10 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: marmellata di marroni, gelato alle castagne, torta di castagne, castagnaccio, brownies al cioccolato bianco e fondente, brownies cioccolato bianco e fondente

Tecniche di cucina

State guardando: Caffè freddo
Caffè freddo

Origini del caffè freddo

 in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.

Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.

La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite  la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.

Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda

Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.

Le migliori ricette di Castagne e cioccolato

Di

La torta al cioccolato e crema di marroni è squisita ! Una base di brownies e una mousse al cioccolato e marroni, ...

  • Brownie:
  • 3 uova
  • 50 g di burro
  • 45 g di farina
  • 85 g di zucchero
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • Cioccolato e mousse di castagne:
  • 3 fogli di gelatina
  • 300 g di crema di marroni
  • 30 cl di panna
  • 200 g di cioccolato
  • Per decorare :
  • M&M’s o Smarties di cioccolato colorati
  • Decorazioni di cioccolato
4.6/5 (9 Voti)

Esiste una verdura che spesso non consideriamo ma che sta divenendo una "moda" per via del suo colore rosso/fucsia e per le proprietà del succo che ne possiamo ricavare: la barbabietola o più comunemente 'rapa rossa'.

Di

Una crostata fatta con frolla al cacao dal gusto delicato e ben equilibrato, seguita da diversi golosi strati: crem...

  • Per la frolla al cacao
  • 225 gr di farina 00
  • 25 gr cacao amaro
  • 125 gr di burro freddo a cubetti
  • 85 gr di zucchero di canna non raffinato
  • 1 uovo
  • Per il pandispagna
  • 35 gr di burro a temperatura ambiente
  • 35 gr di zucchero non raffinato
  • 1 uovo
  • 65 gr farina bianca
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 30 gr di castagne lessate tritate
  • 35 ml di panna da montare fredda
  • 2 cucchiai di acqua fredda
  • 90 gr di crema di marroni
  • Per la crema al cioccolato
  • 50 gr cioccolato al latte tritato
  • 50 gr di cioccolato fondente tritato
  • 190 ml di panna da montare
4.1/5 (25 Voti)

E se per due settimane la nostra tavola diventasse....norvegese? Ne gioverebbe senza dubbio la linea...Ecco la dieta dei fiordi che ti fa bella

Di

Un rotolo goloso per il vostro Natale

  • Ingredienti per il rotolo:
  • 4 uova, 120 g. di zucchero semolato, 60 g. di farina, 20 g. di fecola di patate.
  • Ingredienti per la crema di castagne:
  • 500 g. di castagne, 500 ml. di latte, 150 gr. di zucchero a velo, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia e 1 cucchiaio di Rhum.
  • Ingredienti per la crema alla gianduia:
  • 140 g. di zucchero di canna
  • 100 g. di nocciole
  • 300 g. di cioccolato fondente
  • 150 ml. di latte
4/5 (5 Voti)

Di

In una ciotola mescoliamo la farina con il cacao, poi il burro freddo a pezzettini

  • Per la pasta frolla al cacao:
  • 150 gr di burro,
  • 250 gr di farina 00,
  • 130 gr di zucchero,
  • 1 uovo,
  • 1 cucchiaino raso di lievito,
  • 1 cucchiaio colmo di cacao
  • Per il ripieno:
  • 350 gr di marmellata di castagne,
  • 100 gr di cioccolato fondente già tritato finemente
4/5 (2 Voti)

La dieta del Dott. Calabrese è perfetta per l'autunno perché a base di frutta e verdura di stagione, e si tratta di una dieta molto salutare, che può farvi perdere fino a 4 kg in 4 settimane. Ecco come seguirla ;)

Di

Tritare il cioccolato e mettere in un pentolino insieme al burro, far fondere gli ingredienti a bagnomaria

  • farina di castagne - 200 gr
  • cioccolato fondente - 50 gr
  • latte - 500 ml
  • tuorli d'uovo - 3
  • granella di mandorle - 40 gr
  • cedro candito a dadini - 25 gr
  • zucchero semolato - 40 gr
  • burro - 30 gr
  • sale - 1 pizzico
  • fettine di mandorle - per decorare
3.5/5 (6 Voti)

Di

I tartufini sono sempre golosi quindi perchè non approfittare di un ingrediente autunnale e della festa di Hallowe

  • -un vasetto di marmellata di castagne (circa 200 gr.)
  • - 300 gr. di biscotti Digestive integrali
  • - 50 gr. di cacao amaro in polvere
  • - un bicchierino di Brandy (ovviamente da sostituire con un goccio di latte senza lattosio in caso che i bimbi assaggino)
  • Per le coperture:
  • - una manciata di pistacchi, di mandorle e di amaretti
  • - due cucchiai di cacao amaro in polvere
3.5/5 (4 Voti)

Di

Piccoli dolcetti alle castagne

  • 150 gr. di castagne secche
  • 50 gr. di cioccolato fondente (mezza tavoletta)
  • zucchero, quanto basta per ricoprirle
  • un pizzichino di sale
3/5 (2 Voti)

Di

Un modo diverso per gustare uno dei tipici frutti autunnali

  • 180 gr castagne lessate
  • 2 confezioni pasta sfoglia
  • 100 gr mascarpone
  • 100 gr ricotta vaccina
  • 1 arancia ( la scorza )
  • 1 uovo
  • 50 gr zucchero al velo
  • 1 cucchiaio di rum
  • 5 gocce essenza vaniglia
  • 40 gr cacao amaro
  • 20 gr cioccolato fuso
0/5 (0 Voti)

Di

Un dolce adatto alle feste autunnali e invernali, per noi ormai é diventato il dolce tradizionale di Natale, i mie

  • 3 rottoli di pasta sfoglia
  • Zucchero semolato e semolato
  • Cacao in polvere
  • Decori in cioccolato
  • Per la farcia:
  • 300gr panna montata
  • 400gr crema di castagne alla vaniglia
  • 200gr di mascarpone
  • 80gr di zucchero
  • 4 tuorli
0/5 (0 Voti)

Di

Per preparare i calcionetti abruzzesi, come prima cosa occorre realizzare l’impasto

  • Per 40 calcionetti
  • Per l’impasto:
  • • 500 g di farina 00;
  • • 2 cucchiai di olio;
  • • vino bianco q.b.;
  • • ½ bustina di lievito.
  • Per il ripieno:
  • • 300 g di castagne spellate;
  • • 100 g di cioccolato al latte;
  • • 1 bicchierino di vino cotto;
  • • 150 g di zucchero;
  • • 50 g di mandorle e noci;
  • • 1 bicchierino di rum;
  • • 1 presa di cannella.
  • Per friggere:
  • • olio di semi.
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Calcionetti Torta al cioccolato e alla crema di marroni