Tonnarelli, salsiccia e peperoni - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tonnarelli, salsiccia e peperoni

Di

Vota per questa ricetta 3/5 (18 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 500g farina "00"
  • 500g semola di grano duro
  • 10 uova
  • Per la salsa:
  • Peperoni
  • Salsiccia
  • Salsa di pomodoro
  • Cipolla
  • Olio

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Disporre i due tipi di farina a fontana; rompere le uova e versarle al centro della fontana; sbattere gli ingredienti che sono al centro con una forchetta e iniziare a incorporare farina. Lavorare l'impasto per almeno 10 minuti, infarinando di tanto in tanto la spianatoia. Appena l'impasto risulta ben amalgamato lasciarlo riposare per almeno 30 minuti, dopo stenderla e tagliarla a spaghetti.

Tappa 2

Prendere una padella, metterci l'olio, la cipolla rosolarli e aggiungere la salsa di pomodori e la salsiccia, salare e portare a cottura.

Tappa 3

Cuocere la pasta e condirla con la salsa precedentemente fatta. Servire con una spolverata di formaggio.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Peperoni ripieni al salamino e formaggio

INGREDIENTI: 

  • 1 peperone giallo, rosso e verde
  • 120g di sugo al pomodoro
  • 120g di mozzarella
  • 50g de Parmigiano grattugiato
  • 50g di salamino
  • 1 cucchiaio di olio EVO

 

PREPARAZIONE:

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate i peperoni a metà e svuotateli. Aggiungete il sugo di pomodoro. Condite con olio di oliva, sale e pepe. 

Spolverate con il formaggio grattugiato ed il Parmigiano. Aggiungete il salamino tagliato a fettine. Mettete in forno e fate cuocere per 20-25 minuti, fino a che i peperoni non saranno ben cotti ed il formaggio sarà fuso. 

 

 

Commenta questa ricetta

Spaghetti con melanzane e polpettine Spaghetti con matarocco alici e pane fritto