Ricette sfiziose con il granchio
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette sfiziose con il granchio - 7 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: polpa di granchio

Tecniche di cucina

La maionese in 5 gusti diversi per non stancarsi mai

La maionese in 5 gusti diversi per variare e non stancarsi mai di prepararla e di accompagnarla ai piatti più disparati. 

 

INGREDIENTI:

  • 2 tuorli d'uovo 
  • 1 cucchiaino di senape
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
  • Sale
  • 200 ml di olio EVO

Per le varianti

  • Curry, paprika, pesto, erba cipollina

 

PROCEDIMENTO:

Mettete in una ciotola i tuorli a temperatura ambiente. Sbatteteli con una frusta manuale. Unite anche la senape e continuate a sbattere. 

Aggiungete l'aceto e sbattete. Salate e continuate a sbattere, quindi versate un filo d'olio d'oliva, continuando a montare. Piano piano vedrete che si formerà un' emulsione tra il liquido (i tuorli, la senape e l'aceto) e la parte grassa dell'olio. 

Continuate a versare l'olio gradualmente, e allo stesso tempo sbattete con la frusta. Quando gli ingredienti inizieranno a rassodarsi ed a montare, potete versare l'olio un po' più velocemente. 

La vostra maionese è pronta, ora non vi resta che condirla con le diverse spezie nelle quantità desiderate. 

Ripartite la maionese in 5 ciotoline diverse. 
Aggiungete un po' di curry in polvere in in una delle ciotole e mescolate. 
Unite la paprika ad un'altra delle ciotole. Aggiungete il pesto ad un'altra ciotola e mescolate. Nell'ultima ciotola mescolate la maionese con l'erba cipollina tagliuzzata. 
Ed ecco che la vostra maionese in 5 varianti è pronta per essere gustata. 

 

Potrebbe interessarti...


Come evitare che la maionese si smonti

Tutte le nostre migliori ricette con la maionese

 

 

Le migliori ricette di Granchio

Di

Le chele di granchio impanate sono il finger food ideale da servire come antipasto o aperitivo per una cena tra ami...

  • 175 g di polpa di granchio
  • 1 uovo
  • 5 tazze di latte
  • 75 g di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio d’olio
  • pepe
  • sale
  • 8 chele di granchio
4.8/5 (135 Voti)

Lasagne originali e raffinate a base di pesto e pesce, ideali per il pranzo della domenica!

Di

Soffriggere la cipolla tagliata a pezzettini molto piccoli con del burro finchè non si sarà leggermente dorata

  • 350 g di pennette rigate
  • una confezione di ritagli di salmone affumicato
  • una lattina di polpa di granchio
  • panna liquida
  • mezza cipolla
  • burro per soffriggere la cipolla
  • un cucchiaio di parmigiano grattuggiato
  • sale
  • pepe nero
3.3/5 (404 Voti)

Di

Ecco la ricetta dell'insalata di spaghetti di riso all'asiatica in 10 tappe.

185 condivisioni

Di

preparate in una padella l'olio con l'aglio tritato

  • pennette500g
  • polpa di granchio in scatola
  • olio d'oliva
  • aglio
  • sale
  • pepe
  • panna da cucina
  • passata di pomodoro 500 ml
  • prezzemolo
3.1/5 (317 Voti)

Di

PRIMI

  • 400 gr di spaghetti
  • 2 peperoni
  • 100 gr polpa di granchio sott'olio
  • 400 gr polpa di pomodoro
  • 30 gr di cipolla
  • un ciuffo di prezzemolo
  • q.b. olio extravergine di oliva, sale
3.8/5 (27 Voti)

Di

Seguite la nostra ricetta passo passo per preparare un wrap delizioso!

140 condivisioni

Di

ROSOLARE L’AGLIO IN POCO OLIO, UNIRE I PELATI E CUOCERE PER CIRCA 10 MINUTI

  • 400GR. SPAGHETTI
  • 450GR. PELATI
  • ½ BICCHIERE VINO BIANCO
  • 200GR. POLPA DI GRANCHIO
  • PREZZEMOLO TRITATO Q.B.
  • OLIO Q.B.
  • SALE E PEPE Q.B.
  • 1 SPICCHIO AGLIO
3.5/5 (257 Voti)

Di

Gli Gnocchetti sardi con sugo di granchi è una ricetta facile e deliziosa

  • 350 gr. di gnocchetti sardi
  • 4 o 5 granchietti
  • 1 l di passata di pomodoro o polpa
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • peperoncino
  • olio evo
3/5 (3 Voti)

Di

Un antipasto leggero e veloce da preparare!

  • 450 gr di polpa di granchio
  • 120 gr di burro
  • 90 gr di mandorle in scaglie
  • 125 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (o di basilico, secondo i gusti)
  • sale e pepe q. b.
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
3/5 (322 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Polpa di granchio con mandorle Chele di granchio impanate