Ricette con il miglio - 5 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: ricette miglio decorticato
Tecniche di cucina
Origini del caffè freddo
in Italia il caffè freddo è una preparazione tipica del Salento, ma si beve un po' dappertutto. La ricetta è originaria della Spagna, precisamente del "Café del Tiempo", tipico caffè di Valencia, che lo propone tuttora, accompagnato da una fetta di limone.
Il caffè freddo soffiato
In Salento il caffè freddo viene proposto anche nella versione "soffiata", in cui il caffè viene vaporizzato con il getto del vapore caldo, che lo rende cremoso.
La versione con il latte di mandorla o con l'orzata
In Salento il caffè freddo viene realizzato con l'aggiunta di latte di mandorle, che sostituisce lo zucchero. Invece, per essere originali ed innovativi, noi vi proponiamo di aggiungere dell'orzata.
Siamo in piena estate, a chi non piace bere un delizioso caffè freddo per una pausa energizzante? Seguite la ricetta del caffè freddo realizzata dal nostro barman.
Per preparare un freschissimo caffè freddo vi servono:
- Cubetti di ghiaccio
- Caffè in polvere
- Orzata
- Acqua calda
Preparazione:
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una tazza possibilmente di vetro. Ora preparate del caffè con del caffè in polvere ed aggiungetelo ai cubetti di ghiaccio, terminando con un bel giro di orzata. Mescolate bene con un cucchiaino e gustate.
Le migliori ricette di Miglio
Miglio al pesto

Di Ele86
Lavare il miglio con acqua fredda, farlo bollire in acqua leggermente salata per 25-30 minuti
- miglio dorato decorticato
- zucchine
- pesto
- pinoli
- aglio
- basilico
- olio evo
- sale
Piatti etnici con poche calorie? Si puo'!

Di Déborah Deprez
Piatti etnici con poche calorie? Si puo'!
Gnocchi di miglio con pesto di asparagi e mandorle

Di Barbara G, Q.B. - Quanto Basta.
Per gli gnocchi 1. Lavare il miglio sotto l'acqua corrente e metterlo in una casseruola e farlo tostare per un pai...
- Per gli gnocchi:
- 200 gr miglio
- 450 gr di acqua
- Q.b. Farina senza glutine (circa tre cucchiai - va benissimo anche la farina 00 o quella di grano duro)
- Per il pesto:
- 15 asparagi medi/grandi
- 20gr mandorle
- 3 cucchiai di parmigiano
- Q.b. Olio Evo
- Q.b. sale
9 piatti che pensate siano leggeri ed in realtà…

Pensate che la caprese sia il piatto estivo e leggero per eccellenza? Sbagliato! Ecco 10 piatti che abbiamo sempre pensato essere amici della linea, ed in realtà...
Paccheri al cartoccio con ragù vegano di miglio pisellini e paprika

Di Alviz, Mayfair Home Chef
Far soffriggere in poco olio dopo averle tritate finemente: cipolla, sedano, carota e scalogno
- Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di paccheri
- 1 confezione di crema vegetale
- 2 hamburger di miglio
- Scalogno
- Cipolla
- Carote
- Sedano
- Paprika
- Passata di pomodoro
- Sale q.b.
Sformato di miglio e scalogni

Di Ele86
Tagliare gli scalogni a spicchi sottili, metterli in una casseruola insieme a 2-3 cucchiai d’olio e rosolateli a ...
- 200 g di miglio
- 200 g di pomodorini
- 9 scalogni
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
- 700 ml di brodo vegetale
- olio di oliva extra vergine
- sale
Come fare la salsa messicana al pomodoro

Di Pascale Weeks
La ricetta passo a passo della salsa messicana.
Zuppa di miglio

Di leandro.c
ottima zuppa contadina
- 200 gr di miglio biologico
- - 1 lt di latte di soia biologico (certo ... la ricetta originale prevede il latte vaccino, ma a
- noi piace “sgrassare”!)
- - erba cipollina bio
- - qualche foglia di prezzemolo bio
- - sale marino integrale di Sicilia
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.