Ricette di salvia fritta - 3 ricette
Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: salvia
Tecniche di cucina
Questa versione salata di croissants alle patate è una scelta azzeccata per un pranzo o una cena in cui si vuole presentare un piatto originale ed al tempo stesso sfizioso e semplice da preparare. Accompagnate i croissants di patate con un'insalata, ed avrete un ottimo secondo piatto.
INGREDIENTI:
- 200g di patate
- Sale e pepe
- 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 100g di farina
- Formaggio (Provola o emmental)
- Burro
PROCEDIMENTO:
Sbucciare le patate e farle cuocere in acqua bollente salata per 20-30 minuti. Una volta cotte, schiacciate le patate. Unire il Parmigiano grattugiato e la farina e mescolare, quindi impastare a mano per ottenere una palla di pasta.
Prendete una porzione di pasta ottenuta e stendetela su una superficie infarinata. Ritagliare i bordi per ottenere un triangolo. Mettere un pezzo di formaggio al centro, pepare ed arrotolare per formare il croissant. Ripetere l'operazione fino ad esaurire la pasta. Far fondere il burro in una padella calda e far friggere i croissants (girandoli a metà della cottura), fino a che non saranno ben dorati. Servire caldi.
Le migliori ricette di Salvia fritta
Salvia fritta

Di giorgiam
Preparare la pastella andando ad aggiungere alla farina un pizzico di sale e la birra fredda
- Foglie di Salvia
- Acciughe
- 100 gr di Farina
- Birra
- Sale
- Olio di semi
Ecco come avere il basilico fresco tutto l'anno

Ecco 7 metodi per conservare il basilico tutto l'anno
Salvia fritta in pastella

Di D_Laura
Preparate la pastella che lascerete riposare una mezz'ora
- 125 ml. BIRRA
- 100 gr. FARINA
- 1 cucchiaio OLIO D'OLIVA
- 1 pizzico SALE
- 1 albume d'UOVO
- FOGLIE DI SALVIA
PROFUMI per l'ambiente 100% NATURALI

Ecco come creare 10 ricette di profumi per la casa spray 100% naturali
Frittelle di salvia ripiene

Di Didì
scegliere 24 foglie di salvia grandi, lavarle bene ed asciugarle
- foglie di salvia 24
- filetti d'acciuga 12
- uovo 1
- farina q.b.
- acqua gassata q.b.
- olio d'oliva 1 cucchiaio
- sale / pepe q.b.
Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.