10 dolci di CARNEVALE che dovete assolutamente preparare
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

10 dolci di CARNEVALE che dovete assolutamente preparare

Di,
Tribù Golosa

A Carnevale bisogna friggere almeno una volta: fa parte della nostra tradizione. Ecco una lista di tutti i migliori dolci di Carnevale,&continua

© Pinterest-chewtown

La cicerchiata

Questo dolce meravigliosamente buono, formato da palline di impasto fritte e disposte a cerchio, si gusta durante il periodo di Carnevale, soprattutto in Abruzzo, Marche e Molise. Simile agli struffoli napoletani, anche la cicerchiata viene condita con miele fluido, e decorata con zuccherini, frutta candita,mandorle a filetti, o secondo la propria fantasia. 

Ingredienti:
- 250 g di farina
- 2 cucchiai di zucchero
- 3 uova
- La scorza di 1 arancia non trattata
- Miele q.b
- Olio per friggere
Procedimento:

Montate le uova assieme allo zucchero, servendovi delle fruste elettriche. Unite poi la farina piano piano,  fino ad avere un impasto morbido ma non troppo. Formate poi dei rotolini lunghi,e  ricavate dei pezzetti di impasto, che modellerete a forma di palline, della grandezza di uno gnocchetto. Fate friggere la cicerchiata in abbondante olio caldo. Scolate e depositate su carta assorbente .Fate sciogliere del miele in una casseruola, ed unite la cicerchiata e la scorza grattugiata dell'arancia. Mescolate molto velocemente per far amalgamare tutti gli ingredienti.  Disponete la cicerchiata  a forma di cerchio su un foglio di carta forno, e cospargete con gli zuccherini colorati e la frutta candita.

 

 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questo articolo