Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Il plum cake è una delle merende più classiche. Una torta facile da fare, l'ideale per le nuove adepte della cucina. Vi proponiamo 5… continua
Il plum cake è una delle merende più classiche. Una torta facile da fare, l'ideale per le nuove adepte della cucina. Vi proponiamo 5 ricette originali per cambiare dal solito plum cake nature e riscoprire questo classico che non passa mai di moda.
Una versione rivisitata super facile di un plum cake nature. Basta aggiungere succo e scorza di limone nell'impasto e, se ci piacciono, una bella cucchiaiata di semi di papavero: l'associazione è perfetta. . . Se poi volete proprio stupire, potete anche preparare la glassa al limone.
INGREDIENTI
200 g di burro
200 g di zucchero
200 g di farina
1 pizzico di sale
1 limone
1/2 bustina di lievito
5 uova
Una bustina di vanillina
Per la glassa:
1 cucchiaio di succo di limone
200 g di zucchero a velo
Preparazione
In una ciotola, unire lo zucchero, il burro ammorbidito, il sale e la vanillina. Aggiungere le uova una a una. Mescolare bene ad ogni uovo che andrete ad aggiungere.
Setacciate insieme la farina e il lievito, aggiungere delicatamente al composto precedente. Mescolare bene.
Aggiungere la scorza di limone grattugiata. Scaldare il forno a 180 °C. Versare in una tortiera imburrata e infarinata, cuocere per 45 minuti. Lasciare raffreddare. Mescolare il succo di limone e lo zucchero, se necessario aggiungere un po' d’acqua calda, è necessario che la glassa sia abbastanza densa. Una volta che il plumcake si sarà raffreddato cospargere la superficie con la glassa
Commenta questo articolo