Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
L'acqua bollente per la pasta deborda ed esce dalla pentola sul fuoco? Il tagliere scivola sul piano di lavoro mentre state tagliando la… continua
L'acqua bollente per la pasta deborda ed esce dalla pentola sul fuoco? Il tagliere scivola sul piano di lavoro mentre state tagliando la cipolla? La carne non si taglia sottile? Per queste ed altre azioni quotidiane che pratichiamo in cucina e che ci sembrano a volte insormontabili ecco le soluzioni: facili e salva-tempo!
Oltre ad essere un toccasana per la salute, i chicci di melagrana sono eccellenti per decorare un carpaccio di carne o una crema di melanzane, per preparare un risotto o ancora per dare un tocco di colore in più ad una mecedonia di frutta. Ma che incubo doverli tirare fuori uno ad uno vero? I chicchi di melagrana infatti, sono ricoperti da una membrana e stretti l'uno affianco all'altro, a costituire il frutto della melagrana che non è facile da sgranare. Esiste invece un metodo molto semplice per sgranare efficacemente la melagrana, senza oltretutto schizzarne il succo dappertutto in cucina. Basta tagliare a metà la melagrana con un coltello affilato, prendere una delle due metà, posizionarsi su un'insalatiera e semplicemente battere con un cucchiaio di legno (o con il coltello di piatto) sul dorso della mezza melagrana, dal lato della buccia: i chicci cadranno da soli nell'insalatiera, senza bisogno di ulteriori sforzi. Procedere nello stesso modo con l'altra mezza melagrana.
La bevanda allo zenzero e melone per una merenda equilibrata e golosa
Questa bevanda allo zenzero e melone è l'ideale se volete bere qualcosa di fresco, poco calorico ma incredibilmente delizioso, con un tocco di golosità dato dalla panna montata. L'aroma dello zenzero rende la bevanda decisa e gustosa. Da accompagnare a un dolce, come una carrot cake, per avere una merenda perfetta.
INGREDIENTI:
200 ml di panna liquida per dolci
2 cucchiaini di sciroppo di zucchero
1 melone
Cubetti di ghiaccio
2 cucchiaini di miele
Un po' di cacao in polvere
Un po' di zenzero in polvere
PREPARAZIONE:
Versare la panna liquida e lo sciroppo di zucchero in una bottiglia di acciaio per montare la panna. Ricaricare con una bomboletta di gas. Tagliare a metà il melone, eliminare i semi e servendovi di uno scavino ricavare delle palline di melone. Mettete qualche pallina in un bicchiere.
Mettete un po' di ghiaccio nel bicchiere del frullatore, unite i ritagli del melone, 2 cucchiaini di miele e frullate il tutto. Versate la bevanda ottenuta nel bicchiere con le palline di melone. Terminate decorando con la panna montata, quindi spolverate con il cacao amaro e poi con lo zenzero in polvere.
Commenta questo articolo