Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Il gusto agrodolce nei piatti è frutto di un sapiente equilibrio tra il salato, l'acido, l'amaro e il dolce, in un'esplosione di sapori… continua
Il gusto agrodolce nei piatti è frutto di un sapiente equilibrio tra il salato, l'acido, l'amaro e il dolce, in un'esplosione di sapori originali. Giocando sull'accordo e il contrasto tra gusti differenti e dosando bene tutti gli ingredienti salati con quelli dolci, quali frutta, miele o zucchero si ottengono piatti agrodolce perfetti e raffinati. Ecco i 10 piatti dal mondo per scoprire ed apprezzare il gusto agrodolce.
Aggiungere frutta o miele nei piatti, per apportare dolcezza e intenerire la carne è tipico della cucina del Magreb, e in particolare di quella marocchina, dolve la "tajine" è uno dei piatti più tipici. Si tratta di uno stufato di carne, cotto nel caratteristico recipiente di terracotta, spesso addolcito da prugne secche, uva passa o miele che esaltano il sapore della carne. Per preparare la tajine di pollo alle prugne, tritate 2 cipolle e fatele rosolare nella tajine o in una casseruola. Aggiungere 8 cosce di pollo, sale e pepe, 1/2 cucchiaino di cannella e 1/2 di zafferano o di curcuma. aggiungere 40 cl di acqua e far cuocere il tutto per 25 minuti. Poi aggiungere 250 gr di prugne secche, 120 gr di mandorle e 2 cucchiai di miele. Continuare la cottura per altri 20 minuti e servire il pollo alle prugne con del couscous.
PROCEDIMENTO: Versate un filo d'olio d'oliva in una padella antiaderente, fate scaldare e unite le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Salate e pepate, e fate rosolare per qualche minuto, quindi unire la cipolla affettata sottilmente. Fare cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti.
Sbattete 5 uova intere in una ciotola, salate e pepate; unite le patate e la cipolla nella ciotola con le uova sbattute e mescolate bene. Versate un filo d'olio nella padella in cui avete cotto le patate, fate scaldare qualche minuto, quindi versate il composto di uova e patate in padella, appiattite con il dorso di un cucchiaio. Far cuocere per circa 10 minuti a fuoco basso; Girate la tortilla servendovi di un piatto, rimettere in padella e far cuocere dall'altro lato.
Commenta questo articolo