30 ricette così facili che praticamente si fanno da sole - Pagina 12
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

30 ricette così facili che praticamente si fanno da sole

,
Tribù Golosa

© Getty Images

Roast beef

È un piatto domenicale molto amato, ma non è difficile da realizzare! Con pochi ingredienti (e poco sforzo) potrete deliziare la vostra famiglia e passare una domenica indimenticabile. Inoltre, potrete scegliere i contorni che più vi piacciono, come purè o patate fritte, verdure al vapore, pasta, riso, insalata... Ecco la nostra ricetta preferita per il roast beef:

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 roast beef (chiedete al vostro macellaio il taglio più adatto, di solito coscia o spalla)
  • Qualche spicchio d'aglio (non obbligatorio)
  • Timo fresco
  • Sale e pepe del mulino
  • Olio d'oliva
  • Un po' di burro



Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Legare la carne con lo spago, poi lardellare con gli spicchi d'aglio (in modo che scompaiano nella carne). Cospargere leggermente di sale l'arrosto su tutti i lati.
  3. Scaldare l'olio in una padella molto grande, adagiarvi con cura l'arrosto e farlo rosolare brevemente su tutti i lati in modo che sia ben dorato.
  4. Quindi, sistemarlo direttamente in una pirofila, cospargerlo con qualche fiocco di burro e con il timo.
  5. Cuocere in forno per circa 1/2 ora (a seconda delle dimensioni dell'arrosto) a 180°C e condire con sale e pepe.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Pancakes soffici per una colazione come in America

INGREDIENTI:

- 200 gr di farina
- 2 cucchiaini di lievito
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 uova
- 250 ml di latte 
- 60 gr di burro

 

PROCEDIMENTO:

Dividere gli albumi dai tuorli, quindi mescolare insieme gli ingredienti secchi. Far sciogliere il burro in un pentolino, metterlo in una ciotola ed unire il latte. In un'altra ciotola mescolare i tuorli con una frusta manuale, aggiungere lo zucchero, il sale ed il lievito.  Unire un po' di latte e la farina gradualmente, quindi aggiungere latte non appena questo verrà assorbito. Mescolare bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Imburrare una padella antiaderente di piccola misura, farla scaldare bene e versare 3 cucchiai di impasto. Fare cuocere fino a quando non si formeranno delle bolle sulla superficie del pancake: girare la frittellina dall'altro lato con una spatola e far cuocere per altri 2-3 minuti.