Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
L'insalata Caesar è diventata una ricetta classica per il pranzo. Anche se ne esistono molte varianti, di solito comprende lattuga romana, pollo, crostini e scaglie di parmigiano. Altre versioni possono includere pomodorini, uova sode.... Potete adattarla ai vostri gusti! Il segreto del suo sapore sta nel condimento, che non è affatto difficile da preparare.
Ingredienti per 4 persone:
1 lattuga romana
4 petti di pollo
2 tazze di crostini
Parmigiano Reggiano a piacere
Pomodori ciliegini a piacere (facoltativo)
250 ml di olio
50 g di parmigiano grattugiato extra
4 filetti di acciuga
2 spicchi d'aglio
1 uovo
1 cucchiaino di senape
Succo di 1/2 limone
Sale e pepe a piacere
Preparazione:
Lavare e asciugare la lattuga. Tagliarla a mano a pezzi e metterla da parte.
In una padella mettere un po' d'olio e grigliare i petti di pollo, circa 7 minuti per lato. Poi tagliarli a pezzi e metterli da parte.
Lavare i pomodori e tagliarli a metà.
In un mixer elettrico, mettere l'uovo, la senape e il succo di limone. Frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Aggiungere gli altri ingredienti: l'aglio schiacciato, il miele, il formaggio e le acciughe schiacciate o tritate finemente. Frullare il tutto e aggiungere l'olio a poco a poco, a seconda della consistenza desiderata.
Versare il condimento in un'insalatiera e aggiungere la lattuga. Mescolare bene in modo che tutto sia ricoperto.
Aggiungere il resto degli ingredienti dell'insalata, mescolare di nuovo con cura e servire.
Pancakes soffici per una colazione come in America
INGREDIENTI:
- 200 gr di farina - 2 cucchiaini di lievito - 1/2 cucchiaino di sale - 1 cucchiaio di zucchero - 2 uova - 250 ml di latte - 60 gr di burro
PROCEDIMENTO:
Dividere gli albumi dai tuorli, quindi mescolare insieme gli ingredienti secchi. Far sciogliere il burro in un pentolino, metterlo in una ciotola ed unire il latte. In un'altra ciotola mescolare i tuorli con una frusta manuale, aggiungere lo zucchero, il sale ed il lievito. Unire un po' di latte e la farina gradualmente, quindi aggiungere latte non appena questo verrà assorbito. Mescolare bene con la frusta per evitare la formazione di grumi. Imburrare una padella antiaderente di piccola misura, farla scaldare bene e versare 3 cucchiai di impasto. Fare cuocere fino a quando non si formeranno delle bolle sulla superficie del pancake: girare la frittellina dall'altro lato con una spatola e far cuocere per altri 2-3 minuti.