Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Conosciuto in linguaggio familiare anche come « frittata del monaco », il gratin di pane si fa inzuppando nel latte delle fette di pane, da alternare – in una pirofila imburrata, a strati di altri ingredienti a piacere. La più classica si fa alternando uno strato di pane bagnato nel latte, uno di formaggio (groviera o mozzarella), volendo del prosciutto, si ricopre ancora con uno strato di pane e del formaggio, si aggiungono delle uova sbattute, si spolverizza di parmigiano grattugiato e si informa a 180° finché la superficie del gratin diventa dorata. Si puo' anche preparare in pirottini individuali, e si puo' alternare il pane con fettine di patate precedentemente sbollentate. Il gratin di pane si serve come secondo.