Lasagne alla Lothiriel - (2.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne alla Lothiriel

Di

Le lasagne meno convenzionali e più buone che assaggerete nella vita.

Vota per questa ricetta 2.5/5 (326 Voti)

Ingredienti

  • 1 confezione di lasagne all'uovo
  • 2 bottiglie di passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 300 gr di macinato di manzo
  • 1 kg di melanzane
  • 200 gr di parmigiano
  • 300 gr provola tagliata a fette
  • 300 gr di prosciutto cotto
  • sale q.b.

Informazioni

persone 5
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

La prima cosa da fare è il ragù, quindi bisogna prendere una pentola versare dell'olio e fare soffriggere la cipolla tagliata finemente. Una volta aver fatto dorare la cipolla, unire il macinato di manzo. Appena sarò ben rosolato aggiustare di sale e aggiungere le bottiglie di passata di pomodoro, mescolare e fare cuocere a fuoco lento fin quando non vi sembrerà cotto. Nel frattempo bisogna preparare le melanzane (metterle sotto sale). Tagliare le melanzane a strati e adagiarle in una terrina ricoprendole di un piccolo strato di sale ad ogni strato, lasciarle per un 20 minuti. Trascorsi i 20 minuti circa lavarle con abbondante acqua cercando di eliminare il sale e strizzarle. A questo punto vanno fritte.

Tappa 2

In una pirofila versare uno strato di ragù, uno strato di lasagne, uno strato di melanzane, uno strato di prosciutto cotto, uno strato di provola tagliata a fette, uno strato di parmigiano e nuovamente uno strato di ragù e così via fino a formare tre strati o quattro di lasagne in base all'altezza della pirofila.

Tappa 3

Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Lasagne con stelle filanti Lasagna bolognese