Lasagne di zucchine vegetariane - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Lasagne di zucchine vegetariane

Di

Vota per questa ricetta 4.1/5 (8 Voti)
Lasagne di zucchine vegetariane 2 Foto

Ingredienti

  • 700 gr di sfoglia per lasagne
  • 100 gr di farina
  • 80 gr di burro
  • 1 L e mezzo di latte
  • noce moscata q.b.
  • 300 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1,5 kg di zucchine
  • olio evo q.b.
  • 1 grossa cipolla
  • 1,5 bicchieri di vino bianco
  • prezzemolo tritato fresco a piacere
  • maggiorana a piacere
  • sale q.b.

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 120minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lasagne di zucchine vegetariane - Tappa 1

Preparare la besciamella. Scaldare il latte con un pizzico di sale e la noce moscata. Sciogliere il burro in una pentola, aggiungere la farina e mescolare energicamente facendo così il roux a caldo. Quando la farina si sarà ben sciolta e il roux avrà un colore nocciola aggiungere il latte a poco a poco, mescolando sempre fino a ottenere una salsa liscia. E' bene che la besciamella rimanga abbastanza fluida per questo piatto!
Dedicarsi dunque alle zucchine: lavarle e tagliarle a rondelle. Far imbiondire in una padella la cipolla tritata con poco olio evo e unire quindi le zucchine. Sfumare con il vino bianco, salare e portare a cottura. A pochi minuti dalla fine aggiungere il prezzemolo e la maggiorana.
Scottare le sfoglie di lasagna in acqua bollente salata e raffreddarle subito in acqua fredda in cui avremo sciolto un pizzico di sale.
Ungere la teglia in cui faremo le lasagne con pochissimo burro e comporre a strati la lasagna. Iniziare con la pasta, poi la besciamella e a seguire le zucchine e il formaggio. Tagliare la lasagne in quadrati in modo che in cottura non si gonfi.
Cuocere le lasagne in forno caldo a 180° per circa 40 minuti: si dovrà formare una bella crosticina dorata in superficie!!!
Buon appetito!!!

Queste lasagne si possono benissimo preparare in anticipo e congelarle. Al momento di utilizzarle lasciarle scongelare completamente e quindi cuocerle in forno.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare una besciamella perfetta

La besciamella è una salsa tradizionale molto utilizzata in cucina. Non è di difficile preparazione, ma nasconde alcune insidie, ed esistono dei trucchi per riuscire a prepararla al meglio. Scoprite come preparare una buonissima besciamella seguendo i consigli del nostro chef francese chef Damien. 

Ecco alcune suggestioni di piatti che potete preparare con la besciamella:
- Cannelloni con ricotta e spinaci
- Moussaka
- Pasta al forno al pesto


Commenta questa ricetta

Lasagne di zucchine Lasagne di zucchine