Gnocchi ripieni ai formaggi - (4.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Gnocchi ripieni ai formaggi

Di

Vota per questa ricetta 4.3/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • Per 4 persone: 1 Kg di patate per gnocchi;
  • 300 grammi di farina tipo 00;
  • 1 uovo;
  • 100 grammi di gorgonzola dolce;
  • 50 grammi di mascarpone;
  • sale e pepe q.b.
  • Per il condimento: burro, noce moscata, parmigiano reggiano grattugiato, salvia fresca.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Gnocchi ripieni ai formaggi - Tappa 1

Lessiamo le patate senza sbucciarle, preferibilmente a vapore. In questo modo riusciremo a conservare maggiomente il loro sapore e se risultano troppo abbondanti di acqua, una volta cotte le passeremo nel forno ad acsiugare per una decina di minuti. A cottura ultimata, dopo averle private della buccia le schiacciamo con una forchetta o le passiamo al setaccio nello stesso modo in cui prepariamo la purea, le mettiamo in una terrina capiente e le lasciamo raffreddare. Quando si saranno raffreddate le disponiano a fontana su di un piano ed al centro mettiamo l'uovo, sale e pepe.

Tappa 2

Gnocchi ripieni ai formaggi - Tappa 2

Aggiungiamo lentamente la farina, lavorando il composto energicamente con le mani ed incorporando il tutto omogeneamente. A questo punto formiamo una palla, passandola da una mano all'altra e cercando di arrotolarla bene. Spezzettandola per facilitare la lavorazione cerchiamo di ottenere, strofinando con le mani dei cilindretti lunghi a forma di grissini, dello spessore voluto, ma preferibilimente non molto grossi.

Tappa 3

Tagliamo i vermicelli di pasta della larghezza di circa 2 cm e li appiattiamo con il palmo della mano. Al centro collochiamo il gorgonzola dolce ed il mascarpone e racchiudiamo il gnocco, cercando di avvolgerlo bene su se stesso e di chiudere le fessure, per non lasciare uscire il ripieno.
Lessiao i nostri gnocchi in acqua salata, avendo cura di metterli nell'acqua quando è bollente. Quando saliranno in superficie da soli sono cotti e li possiamo togliere, altrimenti diventano troppo molli ed appiccicosi..

Tappa 4

Gnocchi ripieni ai formaggi - Tappa 4

In una padella capiente, facciamo sciogliere il burro, senza rosolarlo, con la salvia e scolati gli gnocchi li uniamo al condimento e gli gnocchi mescolando a fuoco lento delicatamente. Spolverizziamo il tutto con noce moscata e parmigiano reggiano, direttamente dentro la padella che poi copriremo per lasciare mantecare, oppure ognuno a piacere si servirà coprendo gli gnocchi nel piatto. A questo punto non ci resta che gustare l'ottimo risultato e sentire i complimenti dei commensali!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Prova questa deliziosa torta ai mirtilli

Ingredienti:

  • 2 uova
  • 210 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 230 g di mascarpone
  • 120 ml di olio di semi 
  • 260 g di farina
  • 2 cucchiaini di lievito
  • La buccia grattugiata di 1 limone medio
  • Un pizzico di sale
  • 450 g di mirtilli
  • Zucchero a velo

 

Procedimento:

 

Versare lo zucchero in una ciotola, quindi unire le uova e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza spumosa. Unire il cucchiaino di vaniglia, il mascarpone e l'olio, quindi montare tutto bene con le fruste elettriche. 

Mettere in una ciotola la farina, il sale ed il lievito, mescolare con una frusta manuale e setacciare sul composto precedente. Mescolare bene, unire la scorza di limone grattugiata e dare un'ultima mescolata per amalgamare bene. 

Versare metà del composto in una tortiera imburrata ed infarinata. Unire metà dei mirtilli e ricoprire con il composto rimanente. 

Fare cuocere per 30 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e lasciar intiepidire prima di servire. 

Commenta questa ricetta

Gnocchi ripieni ai formaggi Gnocchi