Croissant francesi originali - (4.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Croissant francesi originali

Di

Questi Croissant al burro, sono ottimi da soli o imbottiti da salumi e formaggi, essendo di un sapore nè dolce nè salato.

Vota per questa ricetta 4.2/5 (47 Voti)

Ingredienti

  • 500 g di farina di grano tenero di tipo 0 ( Manitoba )
  • 28 g di lievito fresco di birra
  • 12 g di sale fino
  • 100 g di burro ( tagliato a pezzetti e lasciato a temperatura ambiente 30 minuti prima del suo utilizzo)
  • 50 g di zucchero semolato
  • 250 ml di acqua tiepida
  • Per la sfogliatura
  • 250 g di burro freddo

Informazioni

persone 12
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 4minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

1 – Mescolare in una terrina la farina e lo zucchero, in un recipiente

2 – versare l’ acqua e sciogliere il lievito, versare poi nella terrina e iniziare a impastare.

3 – Aggiungere il burro e amalgamare bene con le mani impastare per qualche minuto, aggiungere il sale e continuare ad impastare fino a legare tra loro gli ingredienti,

4 – versare poi l’impasto sulla spianatoia e formare una palla omogenea, mettere la palla in una terrina

5 – coprire con pellicola da cucina e lasciare a temperatura ambiente per almeno 2 ore, mentre si aspetta , preparare il burro per la sfogliatura.

6 – Preparare il burro per la sfogliatura

7 - Prendere il burro per la sfogliatura e prepararlo,posizionarlo sul tavolo spolverato di farina e appiattirlo leggermente con il mattarello.

8 - Piegare un foglio di carta da forno in 3 parti mettere il burro al centro e piegare i lati del foglio,richiudendo il burro al suo interno

9 - Livellarlo con il mattarello, mettere in frigorifero e preparare la sfoglia

10 – Una volta preparato il burro, metterlo in frigorifero

11 – trascorse le 2 ore, trasferire la palla ormai lievitata sulla spianatoia spolverata di farina e formare un rettangolo, appiattendo con le mani, piegare a libro in 3

12 – girare di 90 gradi , ripetere , piegandolo ancora a libro ed avvolgerlo ben stretto con la pellicola , mettere una notte o 12 ore in frigorifero.

13 – La mattina seguente, ritirare impasto e burro dal frigorifero

14 – stendere il rettangolo portandolo al doppio della grandezza del burro

15 – appoggiare il burro su un lato e appoggiare l’altro lato sopra il burro per richiuderlo dentro

16 – stendere la sfoglia per il lungo, portare un lato ai 2/3 della lunghezza della sfoglia e l’altro lato farlo combaciare, ma senza sovrapporre
17 – Ripetere per altre 2 volte questa operazione , avvolgere nella pellicola e mettere 1 ora in frigorifero.

18 – Stendere , dividere in 2 parti uguali e ritagliare dei triangoli, arrotolarli , partendo dalla parte più larga fino ad arrivare alla punta, appoggiare sulla teglia con la carta da forno, con la chiusura verso il basso .

19 – Preparare l’emulsione, mettendo 1 uovo intero e la punta di un cucchiaino da caffè di sale , con un mixer ad immersione , mescolare pochi secondi e spennellare la superficie dei croissant.

20 – Metterli dentro il forno spento e lasciare lievitare 2 ore.

21 – Cottura dei croissant - Portare il forno alla temperatura di 200 gradi

22 – spennellare una seconda volta con l’emulsione i croissant ed infornare per 10 minuti,
23 – abbassare poi la temperatura portandola a 190 gradi e cuocere ancora per 8/10 mnuti.
24 – Appoggiare i croissant su griglia a raffreddare e gustatevi i vostri French Croissant.
Una volta cotti e raffreddati si possono conservare per 1 o 2 giorni, ben chiusi in un sacchetto di plastica per alimenti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Pizzette stuzzicose Bicchierini multicolore al salmone