La ricetta ed il segreto dei panini napoletani
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La ricetta ed il segreto dei panini napoletani

Di,
Tribù Golosa

La ricetta ed il segreto dei panini napoletani
© Pinterest-pipandebby


I panini napoletani sono un goloso stuzzichino salato tipico della tradizione napoletana. Ripieni di uova sode, salumi e formaggio, conquistano tutti. Perfetti da presentare ad un aperitivo, vanno assolutamente provati. A Napoli si trovano in ogni panificio e rosticceria, e rappresentano uno di quei piatti irrinunciabili della  cucina napoletana. Prepararli è semplice, seguite la nostra ricetta testata ed approvata dalla Tribù. 

Ingredienti:
- 750 g di farina 00
- 100 g di latte intero
- 350 g d'acqua
- 17 g di sale
- 15 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaio di fiocchi di patate ( per rendere l'impasto più morbido)
- 30 g di strutto

Per il ripieno:
- 2 uova sode
- Salumi  ( mortadella, salame, pancetta, prosciutto cotto,  e cio' che preferite) a cubetti q.b
- Provolone a cubetti q.b
- Parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b

Procedimento:

In questa ricetta di panini napoletani sono presenti i fiocchi di patate, che rendono l'impasto ancora più morbido. Ne basta un cucchiaio, ma fanno davvero la differenza. 
Fate sciogliere il cubetto di lievito nel latte tiepido. Disponete la farina a fontana sul vostro piano di lavoro. Praticate un buco al centro e versatevi il lievito sciolto. Cominciate ad impastare, e mano a mano che la farina assorbe il liquido, unite l'acqua, i fiocchi di patate e lo zucchero. Se necessario, aggiungere un altro po' d'acqua. Dopo 3 minuti aggiungere il sale e continuare ad impastare per altri 3 minuti, dopodiché unite lo strutto a pezzettini. Procedete ad impastare con le mani per altri 3 minuti, e quando avrete ottenuto un impasto liscio ed omogeneo mettetelo a riposare in luogo caldo e lontano da correnti d'aria, fino al raddoppio del volume ( 1 ora e mezza/2 ore circa). Formate un rettangolo con l'impasto e farcite con i salumi, le uova sode a pezzetti, il Parmigiano grattugiato ed il provolone a pezzetti. Arrotolate su se stesso e tagliate a fette di 3 cm di spessore. Disponete i panini napoletani sulla placca del forno rivestita di carta forno e lasciate lievitare per 45 minuti. Spennellate i panini con uovo sbattuto e fate cuocere in forno caldo a 200° fino a che avranno assunto un bel colore dorato.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Un aperitivo facile e leggero? Prova le frittelline di patate

Prova queste frittelline di patate sfiziose e leggere per l'aperitivo.

Commenta questo articolo

Pancakes Come preparare le crocchette di riso e mozzarella