Arancini per il maritino - (3.6/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Arancini per il maritino

Di

Questi arancini li ho preparati una sera, tornata da lavoro molto tardi , per mio marito, amante del buon cibo ma anche di tutto ciò che sta bene con la parola FRITTO!
Non avevo riso avanzato e quindi ho cucinato tutto utilizzando quello che avevo nel frigorifero...il risultato è stato ottimo!
Gli arancini sono in bianco, ma con un ripieno affumicato, ed hanno un sapore molto delicato rispetto ai classici arancini.

Vota per questa ricetta 3.6/5 (11 Voti)

Ingredienti

  • Riso per risotti qb
  • Guanciale di maiale (o pancetta a cubetti) qb
  • Sottilette qb
  • Sale, Olio, Pepe Nero qb
  • Parmigiano grattugiato qb
  • Pangrattato qb
  • Albumi di uovo qb
  • Olio di semi per friggere abbondante

Informazioni

persone 2
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 5minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

In una pentola far bollire dell'acqua salata e cuocervi il Riso per il tempo indicato sulla confezione.

Tappa 2

Scolarlo bene in uno scolapasta e poi passarlo velocemente sotto l'acqua fredda per raffreddarlo velocemente e per non farlo scuocere. Mettere da parte.

Tappa 3

Tagliare a fette il Guanciale e poi a cubettini.

Tappa 4

Tagliare a pezzetti anche le Sottilette.

Tappa 5

Condire il Riso ormai tiepido con Sale, Pepe e molto Parmigiano grattugiato.

Tappa 6

Con le mani prendere dei mucchietti di riso, creare al centro una cavità nella quale inserire pezzetti di pancetta e sottilette. Richiudere bene a polpettina appallottolandola per non far uscire il ripieno in cottura.

Tappa 7

In una ciotola sbattere un pò gli albumi e salarli. Io avevo degli albumi che mi avanzavano..ma si possono usare anche le uova intere.

Tappa 8

Mettere in una ciotola il pangrattato ed aggiungervi un pò di pepe nero.

Tappa 9

Arancini per il maritino - Tappa 9

Passare gli arancini prima nelle uova e poi nel pangrattato.

Tappa 10

Scaldare in una padella coi bordi alti, o anche un pentolino, abbastanza olio di semi tale che gli arancini galleggino in cottura.
Quando l'olio raggiungerà la temperatura giusta ( provare immergendo un pezzettino di molllica di pane - quando sfrigola è pronto!!!), tuffare gli arancini nell'olio e friggere fino a doratura. Scolare con un mestolo forato su un foglio di carta assorbente..servire caldi!

A chi non può mangiare fritture, come la sottoscritta, o è a dieta, suggerisco di mettere gli arancini su una teglia rivestita con carta forno e cuocerli in forno a 200 ° per 10 - 15 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Uova in cocotte
Uova in cocotte

Mescolate in una tazza adatta al forno a microonde 2 uova con 2 cucchiai di latte, sale e pepe. Aggiungete del basilico fresco tritato, dei pomodori ciliegini tagliati a metà e 2 cucchiai di formaggio di capra o di mozzarella a dadini. Completate con un cucchiaio di parmigiano grattugiato e mettete in microonde per 2-3 minuti.

Commenta questa ricetta

Risotto ai funghi Insalata verde di riso integrale