Ricette di pasta in brodo emiliana
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette di pasta in brodo emiliana - 7 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: pasta in brodo

Tecniche di cucina

Prepara una torta marmorizzata bellissima e troppo buona!

INGREDIENTI:

- 5 albumi

- 1 uovo

-120 g di zucchero

- 1/2 bustina di vanillina

-120 ml di olio di girasole

-180 gr di farina
- 5 gr di lievito per dolci
- 4 cucchiaini di di cacao in polvere
- 4 cucchiaini di caffè solubile


PROCEDIMENTO:

Mettere in una ciotola 5 albumi ed 1 uovo intero. Unire lo zucchero e la vanillina. Montare il tutto con le fruste elettriche per qualche minuto; unire anche  l'olio, sempre continuando a montare.
Aggiungete gradualmente la farina, il lievito e mescolate bene per amalgamare tutto. Dividete l'impasto in 3 ciotole diverse : in una aggiungete un pizzico di vanillina, in un'altra mettete il cacao in polvere, e nella terza il caffè solubile. 

Mescolare bene le 3 ciotole per amalgamare gli ingredienti. 

Versare i tre impasti in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno, alternandoli a cucchiaiate.
Cuocere per 40 minuti a 170°. 

 

Le migliori ricette di Pasta in brodo emiliana

Di

- Fare l'impasto per la sfoglia e lasciar riposare

  • Per il ripieno:
  • 150g vitella (fettine)
  • 150g manzo/maiale (fettine)
  • 150g prosciutto crudo
  • 150g mortadella
  • 3 uova
  • noce moscata
  • Parmigiano
  • Per la sfoglia:
  • 700g farina
  • 3 uova
  • vino bianco
4.5/5 (159 Voti)

Di

Ecco una selezione di 10 varianti golose di cioccolata calda per affrontare al meglio l'inverno.

915 condivisioni

Di

Mettere il brodo in una pentola e portarlo ad ebollizione

  • Brodo di carne q.b.
  • 4 cucchiaiate di pane grattugiato
  • 2 uova
  • 200gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di farina
4.4/5 (5 Voti)

Di

Ecco 8 ingredienti da aggiungere alla minestra per renderla davvero appetitosa.

58 condivisioni

Di

  • 120 gr parmigiano
  • 140 gr pangrattato
  • 3 uova
  • Sale
4.3/5 (4 Voti)

Di

Preparate un buon brodo di carne

  • Parmigiano Reggiano grattugiato 120 gr
  • Uova 3
  • Brodo di carne 1 lt
  • Pangrattato 120 gr
3.2/5 (374 Voti)

Di

Passo dopo passo ecco come realizzare questa pizza speciale!chritt für Schritt wie es geht.

Di

Per prima cosa preparate il brodo pulendo le verdure, tagliandole a pezzetti e cuocendoli in acqua salata per alcun...

  • Per la pasta: 200 gr. di farina
  • 2 uova
  • Per il ripieno: 50 gr. di prosciutto crudo
  • 50 gr. di mortadella
  • 1 noce di burro
  • 5 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • noce moscata
  • Per il brodo: 2 litri di acqua
  • 1 patata di media dimensione
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • Sale q.b.
3.1/5 (398 Voti)

Di

I tortellini sono un piatto tipico della gastronomia Emiliana

  • Per la sfoglia (per circa 250 tortellini):
  • Farina 00 400 gr
  • Uova grandi 4 (circa 250 gr)
  • Per il ripieno:
  • Carne bovina polpa di vitello 70 gr
  • Carne di suino lonza di maiale 70 gr
  • Prosciutto crudo di Parma 80 gr
  • Mortadella Bologna 80 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato 150 gr
  • Burro 20 gr
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Uova 1 grande
2.9/5 (16 Voti)

Di

Gli ingredienti sono per una persona; starà a voi poi dosarli per ogni commensale! Impastare tutto insieme in un...

  • 50 gr di pan grattato 1 uovo 25 gr di pane grattuggiato pepe noce moscata farina qb poco burro
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Passatelli in brodo Tortellini della Emma