La schiacciata fiorentina e tutti i dolci di Carnevale NON fritti
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La schiacciata fiorentina e tutti i dolci di Carnevale NON fritti

Di,
Tribù Golosa

Carnevale è sinonimo di dolci fritti, si sa. Se ogni festa è solitamente una scusa per mangiare, e per mangiare tanto, a Carnevale si puntacontinua

© Pinterest-us.bertazzoni

Le chiacchiere al forno

Le chiacchiere sono un dolce di Carnevale molto conosciuto ed amato da tutti, grandi e piccini. In questa versione al forno vi risparmierete la maggior parte delle calorie contenute nelle chiacchiere, che di norma sono fritte, senza pero' rinunciare a una golosità di Carnevale imperdibile. 

Ingredienti: 
- 250 g di farina
- 20 g di zucchero semolato
- 25 g di burro
- 2 uova
- Un goccio di Marsala
- La buccia di mezzo limone
- Mezza bustina di lievito per dolci 
- Zucchero a velo
- Un pizzico di sale

Procedimento:
Versate la farina su una spianatoia e praticate una fontana al centro , in cui verserete lo zucchero, la scorza di limone, ed il lievito. Sbattete le uova in una ciotola, e poi mettetele al centro della fontana, unite il Marsala ed il burro morbido tagliato a pezzetti. Impastate con una forchetta all'inizio, poi con le mani fino a che non avrete ottenuto un impasto liscio. Formate una palla, ricopritela con la pellicola alimentare e mettetela a riposare per 30 minuti circa. Passato questo tempo tirate la pasta con l'apposita macchinetta , fino ad ottenere delle sfoglie abbastanza sottili. Dopo aver tirato tutta la pasta, ricavate dei rettangoli di 5x10 cm , servendovi di una rotella tagliapasta. Praticate due tagli su ogni sfoglia, che siano paralleli al lato lungo dei rettangoli. Disponete le chiacchiere sulla placca del forno e cuocetele per circa 15 minuti a 180°. Una volta sfornate lasciate intiepidire e poi spolverate di zucchero a velo.

 

 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questo articolo