La ricetta del vero gnocco fritto emiliano
Se vi è già capitato di fare un giro in Emilia Romagna, molto probabilmente avrete già assaggiato lo gnocco fritto, una specialità… continua
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti.
INGREDIENTI :
- 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
- Pesto alla genovese q.b
- 12 asparagi verdi
- 12 fette di prosciutto crudo
- 1 tuorlo d'uovo per spennellare
PREPARAZIONE :
Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli.
Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti.
Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta.
Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.
Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa.
Commenta questo articolo