6 tipi di pane farcito che vi faranno venire l'acquolina in bocca
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

6 tipi di pane farcito che vi faranno venire l'acquolina in bocca

Di,
Tribù Golosa

Lasciatevi conquistare da questi 6 tipi di pane farcito. La preparazione non è mai stata così semplice. Provateli tutti. 

Silvia Santucci

Rotolo di pane farcito con prosciutto e formaggio

Questo rotolo di pane si prepara con una pasta di pizza e può essere un buon modo per cambiare. E la potrete modificare con gli ingredienti che preferite. 

Ingredienti:
1 sfoglia di pasta per pizza
6 fette di prosciutto cotto tagliato sottile
150g di mozzarella tritata (o di groviera o di emmental grattuggiati)

Preriscaldare il forno a 200°m stendere la pasta per pizza, metterci sopra le fette di prosciutto cotto in modo tale da coprirla interamente. Poi spolverare sopra la mozzarella o il formaggio e arrotolare il tutto. 
Chiudete il rotolo delicatamente, facendo ben attenzione alle estremità. Poi mettete il vostro rotolo su una teglia coperta di carta forno, spennellate con dell'olio di oliva e spolverate con del sale fino. Infornare e far cuocere per 40 minuti circa. Lasciate riposare 10 minuti prima di servire. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questo articolo