Gratin di pesce al pepe - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Gratin di pesce al pepe

Di

Vota per questa ricetta 3.1/5 (9 Voti)

Ingredienti

  • 400 g di code di gamberi / 4 tranci di palombo / 400 g di vongole / 8 gamberi interi / burro / vino bianco / 2 tuorli / 200 ml di panna liquida / pepe rosa e pepe nero in grani / succo di limone / aneto

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare e lasciar spurgare le vongole. Aprirle in una padella per 5 minuti a fuoco vivo e tenere da parte il liquido. Togliere la polpa dalle vongole, sgusciare i gamberi e dopo aver tolto la pelle al palombo tagliarlo a pezzi e lavarlo.

Tappa 2

Sciogliere il burro in una padella e rosolare per un minuto i gamberi poi aggiungere le vongole, lasciare andare solo per pochi secondi in modo che si insaporiscano e sfumare con il vino bianco.

Tappa 3

Imburrare una pirofila e riscaldare il forno. Versare i tuorli in una ciotola e sbattere insieme alla panna e ad un bicchiere di liquido delle vongole accuratamente filtrato. Aggiungere i grani di pepe e l' aneto.

Tappa 4

Trasferire il palombo e le vongole nella pirofila, irrorarlo con la salsa e aggiungere sopra i gamberi interi. Infornare a 180 gradi per 10 minuti circa finché la salsa non è gratinata. Togliere dal forno e spruzzare sopra qualche goccia di limone.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Cetrioli con marinata di scampi Bocconcini di gamberi in sfoglia