Ravioli fritti alla ricotta e cioccolato
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ravioli fritti alla ricotta e cioccolato

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)
Ravioli fritti alla ricotta e cioccolato 1 Foto

Ingredienti

  • Per la pasta:
  • 500 g di farina (+ un po' per il piano di lavoro)
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di latte
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 uovo
  • olio per friggere
  • sale
  • Per il ripieno:
  • 400 g di ricotta
  • 100 g di cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)
  • 140 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 uovo
  • 1 limone
  • cannella in polvere

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

1) Ammorbidite il burro e mettetelo in una ciotola con la farina, lo zucchero e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto aiutandovi con le mani.

2) In una seconda ciotola sbattete il tuorlo dell’uovo con il latte e versatelo, poco a poco, nella ciotola con zucchero, farina e burro.

Tappa 2

3) Impastate sin quando non avrete ottenuto un composto liscio ed elastico. Lasciate riposare per un’ora al fresco.

4) Intanto preparate il ripieno: setacciate la ricotta e 100 g di zucchero a velo e unite, sempre nella stessa ciotola, anche cioccolato a scaglie (o, se preferite, potete direttamente comprare le gocce di cioccolato), vanillina, il tuorlo dell’uovo, cannella (mezzo cucchiaino) e la buccia del limone grattugiata. Mescolate bene.

5) Dopo che l’impasto avrà riposato, infarinate il piano di lavoro e stendetelo in una sfoglia abbastanza sottile (deve, comunque, reggere il peso del ripieno).

Tappa 3

6) Tagliate dei rettangoli di medie dimensioni, inserite al loro interno l’impasto e chiudete i ravioli aiutandovi con la chiara dell’uovo rimasta dopo l’utilizzo dei due tuorli.

7) Friggete pochi ravioli per volta (per evitare che si attacchino o che abbassino troppo la temperatura dell’uovo) in olio caldo sin quando non saranno ben dorati.

8 ) Scolate i ravioli sulla carta assorbente da cucina e spolverizzateli con lo zucchero a velo rimasto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Biscotti fritti al cocco ripieni di crema Biscotti fritti al cocco ripieni di crema