Ricette delle ricciarelli senza canditi
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette delle ricciarelli senza canditi - 5 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: cavallucci, biscotti di mandorle, mandorlato, biscotti tedeschi, torta amaretti e pesche, torta di castagne

Tecniche di cucina

Prepara questi fantastici rotolini di pizza per un aperitivo fuori dal comune

La pizza è sempre ottima, ma abbiamo pensato a qualcosa di originale per un aperitivo tra amici o in famiglia: i rotolini di pizza. Semplici, veloci e deliziosi, diventeranno il tuo antipasto preferito. 

 

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta per pizza già pronta
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • Origano secco q.b
  • Prosciutto cotto a listarelle, 80 g
  • Fontina grattugiata, 100 g 

 

Procedimento:

Stendere la pasta sul piano da lavoro, coprire con la passata di pomodoro,aggiungere l'origano, il prosciutto a listarelle e per ultima la fontina (o l'Emmental).
Arrotolare lungo il lato lungo del rettangolo, creando una sorta di salsicciotto. Ricavare tanti rotolini tagliandoli con il coltello.
Adagiare sulla placca del forno coperta di carta forno e cuocere a 180° per 25 minuti circa. 

Le migliori ricette di Ricciarelli senza canditi

Di

I ricciarelli sono un dolce tipico senese a base di mandorle, zucchero, albume d'uovo

  • Per 20 porzioni :
  • 300 gr di mandorle
  • 250 gr di zucchero
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai di acqua
  • 15 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di farina
  • 1 pizzico di ammoniaca per dolci
  • 1 albume
  • zucchero a velo q.b.
4.6/5 (9 Voti)

Di

Scoprite quali tipi di pane mangiano comunemente in altre zone del mondo, potrete trarne ispirazione per preparare cene originali o semplicemente provare una nuova ricetta.

818 condivisioni

Di

Lavorate tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta morbida

  • 800 gr di mandorle in granella
  • 800 gr di zucchero
  • 8 albumi d'uova
  • una buccia di limone grattuggiata
  • 5 gr di polvere di cannella
  • una tazza di latte
4.2/5 (6 Voti)

Ecco un lavoro davvero interessante da svolgere in casa nel tempo libero per capire bene come funziona madre natura, e da fare con i piccoli di casa. Ecco come imitare le condizioni naturali dei boschi in cui crescono questi alberi.

Di

In un mixer tritate le mandorle pelate con 200 gr di zucchero e la buccia grattugiata di limone Mettete il compost...

  • 300 gr di mandorle
  • 250 gr di zucchero
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai di acqua
  • 15 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di farina
  • 1 pizzico di ammoniaca per dolci
  • 1 albume
  • altro zucchero a velo per ricoprire
3.9/5 (24 Voti)

Di

Tritate un po' per volta le mandorle con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di farina

  • - gr 250 mandorle dolci
  • - gr 10 mandorle amare
  • - gr 200 zucchero
  • - gr 150 zucchero a velo
  • -1 bustina di vanillina
  • - 2 albumi
  • - Ostie
0/5 (0 Voti)

Di

Sono un dolce tipico senese a base di mandorle, zucchero, albume d'uovo

  • PER 1 Kg DI RICCIARELLI:
  • A.
  • 300 gr di zucchero semolato
  • 400 gr di mandorle pelate e asciugate 10' in forno a 50°
  • 50 gr di farina
  • 15 gr di scorzetta d'arancio candita (o la buccia grattata di 4 arance)
  • 1 fialetta di aroma di mandorle amare
  • B.
  • 20 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di farina
  • 1/2 cucchiaino raso (i miei sono piccolini) di lievito per dolci
  • C. (per la lega)
  • 47 gr di zucchero semolato
  • 14 gr d'acqua
  • D.
  • 20 gr di zucchero a velo vanigliato
  • 2 albumi di uova piccole/medie
  • zucchero a velo vanigliato e poco amido di grano (per lo spolvero)
0/5 (0 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

I Ricciarelli di Siena Ricciarelli di Siena