Ricette di scaloppina di pollo ai mirtilli rossi
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Federica Tribù Golosa

Ricette di scaloppina di pollo ai mirtilli rossi - 2 ricette

Di Federica Tribù Golosa

La scaloppina di pollo ai mirtilli rossi è un modo diverso ed estivo di degustare la carne bianca e i mirtilli rossi. Il mirtillo è il futto del sottobosco e cresce nelle zone montane, nei boschi e nei terreni ricchi di humus. In natura esistono 3 specie diverse di mirtilli: il mirtillo nero, rosso e blu. In questo caso per accompagnare la carne di pollo si privilegiano i mirtilli rossi. Questi sono ottimi per la salute perché sono ricchi di antiossidanti e vitamina C. Per manifestare al massimo i loro benefici, i mirtilli devono essere consumati interi, quindi bere del succo di mirtilli non è sufficente per approfittare delle sue proprietà benefiche. La scaloppina di pollo ai mirtilli rossi è allora il modo migliore di degustare i mirtilli freschi non limitandosi cosi`solo a consumarli sotto forma succo. La morbidezza e il gusto delicato delle scaloppine di pollo si accompagna benissimo con i mirtilli dando alla carne un sapore dolce-salato molto interessante per il palato.

Un consiglio per la preparazione è quello di decorare il piatto di carne bianca con dei mirtilli rossi freschi, oltre a riprendere il gusto del piatto i mirtilli rossi daranno colore e vitalità.

Provare per credere!  

Tecniche di cucina

State guardando: Pina Colada
Pina Colada

Origini della Pina Colada
Si hanno  notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco. 

La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas. 

Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.

Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio

 Preparazione:

Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere.  Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.

Le migliori ricette di Scaloppina di pollo ai mirtilli rossi

Di

Cuocere le scaloppine di pollo in una padella con dell'olio di oliva

  • 500 g di scaloppine di pollo
  • 150g di mirtilli rossi disidratati
  • 1 scalogno
  • burro
  • sale
  • pepe
  • olio
2.9/5 (364 Voti)

Di

In un piattino infarinare le fettine di pollo

  • 500 g di scaloppine di pollo (tagliate fine)
  • 150g di mirtilli rossi disidratati
  • 1 scalogno
  • burro o panna da cucina
  • sale
  • pepe
  • olio
2.7/5 (242 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Scaloppina di pollo ai mirtilli rossi di bosco Scaloppina di pollo ai mirtilli rossi