Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Nel periodo natalizio, i dolci che troneggiano sulla maggior parte delle nostre tavole in tutt'Italia, sono il Pandoro, il Panettone e il… continua
Nel periodo natalizio, i dolci che troneggiano sulla maggior parte delle nostre tavole in tutt'Italia, sono il Pandoro, il Panettone e il torrone. Ma accanto a questi grandi classici, vi sono una multitudine di dolci casalinghi diversi in ogni regione e legati alle tradizioni più antiche, con ricette che si tramandano da una generazione all'altra. Questi dolci, sono popolari nelle loro regioni d'origine ma sono poco o meno conosciuti a livello nazionale. Abbiamo quindi selezionato, in ordine alfabetico, i 10 dolci regionali da conoscere, preparare in casa e condividere per le Feste di Natale e Capodanno, grazie alle ricette casalinghe della community di Tribù Golosa.
Il buccellato è un dolce di Natale tipico siciliano. Il suo nome deriva dal latino « buccelatum » che vuol dire «sbocconcellato». E' un dolce a base di pasta frolla, ripieno di frutta secca e candita la cui ricetta cambia a seconda della zona della Sicilia in cui viene realizzata.
Commenta questo articolo