Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Il chipa è un tipo di pane tipico della cucina paraguayana, e viene spesso consumato durante il periodo della Quaresima perché non contiene carne. Viene preparato con farina di manioca, uova, formaggio, burro e sale. Talvolta si aggiunge un po' di farina di mais per rendere l'impasto più consistente. Anche se i chipa si mangiano tutto l'anno, a Pasqua si preferisce farli in casa, perché il momento della preparazione è una vera e propria festa, a cominciare dalla preparazione della farina. Le famiglie che hanno il forno tradizionale, detto tatakua in lingua guaranì, il usano per cuocerci i chipa su una base di foglie di banano, che danno ai panini un'aroma molto speciale. Una volta preparati i chipa, spesso si va a far visita a parenti ed amici per condividerli con loro.