Crostata alla frutta estiva e pasta frolla - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata alla frutta estiva e pasta frolla

Di

Vota per questa ricetta 4.1/5 (58 Voti)

Ingredienti

  • Per la pasta frolla ( tortiera da 28 cm) :
  • 350 gr di farina
  • 125 gr di burro
  • 125 gr di zucchero
  • 3 tuorli
  • 1 albume
  • buccia d'arancia grattugiata
  • Per la crema pasticcera:
  • 400 ml di latte
  • 100 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • 60 gr di fecola di patate
  • buccia di limone grattuggiata
  • Per la copertura:
  • 100 gr di fragole
  • 100 gr di ciliegie
  • 1 pesca
  • 1 kiwi
  • 1 fico
  • 2 cucchiai di confettura di albicocche

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per la pasta frolla:
Lavorare il burro e la farina fino all’ottenimento di un composto “sabbioso”. Mettere al centro zucchero, tuorli e buccia d’arancia. Impastare partendo dal centro e incorporare piano piano la farina. Lavorare l’impasto finché non si ottiene un panetto omogeneo. Ora coprire il panetto con una pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 30 minuti.

Tappa 2

Per la crema pasticcera:
Scaldare il latte con la buccia di limone(non grattugiata).
Nel frattempo lavorare in una terrina lo zucchero e i tuorli. Aggiungere la fecola con un setaccio ed eventualmente aggiungere del latte( non caldo).
Aggiungere il latte(precedentemente scaldato con la buccia di limone) e mescolare per bene.
Versare il un pentolino( filtrando con un colino) e far cuocere a fiamma bassa, mescolando continuamente. La crema sarà densa in 5- 10 minuti.
Ora versare la crema in una ciotola e coprirla con della pellicola. Lasciare raffreddare in frigo.

Tappa 3

Per la crostata:
Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata. Rivestire la tortiera( imburrata e infarinata) e bucherellare la base con una forchetta( in modo tale che la crostata non si gonfi durante la cottura).
Cuocere in forno(preriscaldato e ventilato) a 180 gradi per 20-25 min.
Intanto, lavare la frutta, sbucciarla e tagliarla a fettine di circa 0,5 cm. Le ciliegie invece vanno tagliate a metà.
Quando la crostata si sarà raffreddata, versare la crema sulla base e decorare con la frutta.
Infine sciogliere la confettura di albicocche con qualche cucchiaio d’acqua e spennellare sulla frutta( per non far diventare la frutta lucida).

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Gli spiedini di frutta più originali che ci siano, facilissimi!

INGREDIENTI: 

  • Anguria
  • Mirtilli
  • Bastoncini di legno per spiedini 

 

PROCEDIMENTO

Prendi uno stampino da biscotti e ritaglia delle stelline da alcune fette di anguria. Inserisci 5 mirtilli in uno stecchino di legno, e termina con una stellina di anguria. Procedi allo stesso modo fino a terminare tutti gli ingredienti. 

Infila gli spiedini sulla calotta dell'anguria, dalla quale gli ospiti si serviranno direttamente. 

Commenta questa ricetta

CROSTATA DI FRUTTA Crostata di frutta