7 RICETTE classiche senza GLUTINE
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

7 RICETTE classiche senza GLUTINE

Di,
Tribù Golosa

Ecco 7 ricette di classici della cucina, rivisitate in chiave "gluten free": per leccarsi i baffi senza intolleranze

ThinkstockPhotos

La pizza

Esistono delle alternative alla classica pasta della pizza, certificata e senza glutine. Tra queste, potremmo citare la pasta della pizza al cavolfiore, alle zucchine, alla patata dolce, alle carote o semplicemente alla farina di mais o di ceci. Ovviamente, queste paste per la pizza si possono rivisitare all'infinito. . . Ecco la nostra:

Ingredienti:

  • 1kg. di farina senza glutine per pane e paste lievitate
  • 600 ml di acqua tiepida
  • 50 gr. di lievito fresco in cubetti
  • 30 gr. di sale
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di olio
 

Preparazione

Far sciogliere in una coppetta con 550 ml di acqua tiepida lo zucchero e il lievito facendo poi riposare il composto ottenuto per qualche minuto. Usare i rimanenti 50 ml in un'altra coppetta per far sciogliere il sale.
Versare in una ciotola ampia la farina e aggiungere il contenuto delle 2 coppette, aggiungere l'olio e amalgamare il tutto.
Non appena si ottiene un impasto omogeneo, spostare l'impasto su di una spianatoia e impastare a mano per circa 15 minuti. Questo procedimento aiuta l'impasto a lievitare meglio. Riporre il composto nuovamente in una ciotola e farlo riposare, coperto da un panno, in un luogo riparato almeno 3 ore.
Per stendere l'impasto, una volta lievitato, coprire la placca del forno con carta forno e stenderci un velo di burro. Stendere la pasta con le mani allargando bene l'impasto sulla superficie.

A questo punto aggiungere la passata di pomodoro, la mozzarella e gli ingredienti con cui si vuole farcire la pizza.
Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti. Controllare sempre la cattura, alzando la pizza con una forchetta e controllando anche la base, perché il colore della pizza rimarrà sempre piuttosto chiaro, come tutti i prodotti senza glutine

?


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Biscotti banana e cocco
Biscotti banana e cocco

Ecco dei biscottini pronti in un lampo e con soli due ingredienti! Schiacciate una banana matura con una forchetta, mescolatela con 160 g di farina di cocco e, una volta amalgamati bene gli ingredienti, formate delle palline che metterete su una placca da forno. Schiacciatele leggermente con il palmo della mano e infornate a 180°C per 20-25 minuti. Ed ecco che i biscotti sono pronti per essere gustati!

Commenta questo articolo