Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
L'aggiunta di liquido è necessaria per riuscire a frullare la frutta, impossibile da frullare a secco. Potrete usare a scelta, latte di mucca, latte di capra, latte di mandorla, di riso o di soia, acqua di cocco oppure semplicemente dell'acqua. Per regolarsi ad occhio, aggiungere progressivamente il liquido alla frutta nel frullatore e frullare. Esso non dev'essere troppo per non avere un frullato troppo acquoso, né troppo poco. La consistenza ideale dello smoothie è cremosa. Dev'essere possibile berlo con una cannuccia o comodamente con un bicchiere.
Prepara il latte d'avena fatto in casa: facile e veloce
Siete intolleranti al latte vaccino e bevete le alternative vegetali? Questo articolo è per voi! Imparate a preparare il latte d'avena comodamente a casa: più sano ed economico.
Un piccolo consiglio: con la farina d'avena avanzata potete preparare un'ottima colazione; ad esempio, utilizzatela per preparare del porridge, oppure unita a yogurt e pezzetti di frutta