Brioches col tappo! - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Brioches col tappo!

Di

Le buonissime brioche Messinesi da gustare con la Granita!

Vota per questa ricetta 2.9/5 (237 Voti)

Ingredienti

  • - 500 g. di farina manitoba
  • - 25 g. di lievito di birra
  • - 175 ml. di latte
  • - 3 uova + 1 per lucidare le brioches
  • - 80 g. di burro
  • - 1/2 fialetta di aroma all'arancia
  • - 1 pizzico di sale

Informazioni

persone 8
Difficoltà Difficile
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Intiepidire il latte e, spento il fuoco, sciogliervi il lievito di birra. Setacciare la farina e disporla a fontana sul piano da lavoro. Unire lo zucchero, il pizzico di sale, le uova, il burro, il latte col lievito, l'aroma all'arancia e impastare il tutto energicamente per almeno 10 minuti fin quando la pasta non sarà ben elastica. Riporla in un contenitore capiente e lasciarla lievitare a temperature vicine ai 28°C per circa 4 ore.

Tappa 2

Una volta gonfiata (deve risultare avere almeno il doppio del volume iniziale) formare le brioche secondo la loro forma tradizionale. La parte sottostante della brioche dovrà avere le dimensioni di 7 cm massimo, mentre la pallina (il tappo!) di 2 cm. Lasciare lievitare le brioches su una teglia, per altre 2 ore, sempre a 28°C, avendo cura di tenerle a distanza le une dalle altre.

Tappa 3

Trascorse le due ore le brioches saranno lievitate ancora. A questo punto spennellare le brioches con un composto di tuorlo e latte e mettere in forno preriscaldato a 200°C per circa 30 minuti.
Servirle tiepide con una fresca granita o anche fredde farcite con del gelato!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come preparare il pan brioche

Il pan brioche è un morbido pane in cassetta a base di impasto della brioche classica. Buono da mangiare al naturale, il pan brioche è ancora più goloso se spalmato con burro e marmellata, miele o Nutella fatta in casa. Seguite la nostra video ricetta per imparare a preparare un pan brioche sofficissimo!

Commenta questa ricetta

Brioches per granita Treccione