Ricette dello gnocco fritto
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Valentina Tribù Golosa

Ricette dello gnocco fritto - 6 ricette

Di Valentina Tribù Golosa

Il gnocco fritto è un prodotto agroalimentare tradizionale (P.A.T.) tipico dell’Emilia. La ricetta del gnocco fritto prevede un impasto a base di acqua, farina, sale e strutto, fritto nello strutto, come voleva la ricetta tradizionale di origine longobarda. Questo amatissimo street food viene chiamato in modo differente a seconda della provincia emiliana in cui viene preparato: Gnocco fritto a Modena e Reggio Emilia, crescenta a Bologna e torta fritta a Parma. Il gnocco fritto viene farcito con salumi, insaccati e formaggi o gustato con marmellata, Nutella, con lo zucchero o con l’uva. Il gnocco fritto viene gustato tutto l’anno, ma particolarmente in estate, quando le sagre e le fiere di paese colorano l’Emilia e lo vedono protagonista.

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: zeppole di pasta cresciuta, frittelle salate pugliesi, zeppole salate

Tecniche di cucina

Biscotti con due soli ingredienti

Versate in una ciotola 100 g di farina con lievito incorporato e aggiungetevi al centro 100 g di panna fresca liquida. Mescolate bene, prima con il cucchiaio e poi con le mani, fino ad ottenere un impasto facilmente modellabile. Stendete l'impasto tra due fogli di carta da forno con un matterello e ricavate dei biscottini con un coppapasta. Cuocete in forno preriscaldato a 230°C per 12-15 minuti, e i vostri biscotti sono pronti!

Le migliori ricette di Gnocco fritto

Di

Il fantastico gnocco fritto emiliano da accompagnare con formaggi e salumi

  • 500 gr di farina
  • 200 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 12 gr di lievito di birra
  • olio
  • affettati
  • formaggi
4.4/5 (59 Voti)

Bologna la rossa, Bologna la grassa. Sono questi i due soprannomi più famosi della bellissima città emiliana dovuti, per "la rossa" al rosso dei mattoni e dei portici che la contraddistinguono e per "la grassa" dalla sua magnifica cucina. Ragù, lasagne, tortellini, mortadella...semplicemente impossibile resistervi. Scopri quali sono i 10 piatti più buoni che potrai fare anche tu a casa grazie alle nostre facili ricette.

Di

Stemperare il lievito con il latte tiepido e aggiungere i rimanenti ingredienti

  • 1kg di Farina 00
  • lievito di birra gr 40
  • sale fino q.b.
  • un goccio di olio di semi di girasole
4/5 (9 Voti)

Servito ancora caldo, "il" gnocco fritto, come lo chiamano i modenesi, viene accompagnato da salumi e formaggi, e servito all'ora dell'aperitivo, oppure come antipasto, o come goloso piatto unico.

4 196 condivisioni

Di

una bintà assoluta di gnocchi fritti

  • per la crema cresh una confezione di panna...uno di yogurt e 4 cucchiai di maionese di latte di soia ..
  • per l'impasto 250gr. di farina con 50gr. di lievito madre e 2gr. di lievito di birra fresco..
  • olio per friggere
  • per farcire : prosciutto cotto e formaggio filante per pizza
3.5/5 (323 Voti)

Di

Preparazione Mettere in una ciotola o su un piano di lavoro gli ingredienti ad eccezione dell’acqua, versate l...

  • 250 gr di farina
  • 1 cucchiaio di strutto
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Acqua gassata q.b.
  • Olio di semi per friggere
  • Farcitura :
  • Salumi e formaggi a scelta
3.1/5 (409 Voti)

Consigli per guadagnare spazio in cucina

33 condivisioni

Di

Impastate il tutto con il latte tiepido e fatelo lievitare per circa un'ora, a temperatura ambiente e coperto da un...

  • 500 g di farina
  • 40 g di strutto
  • 20 g di lievito di birra
  • un pizzico di bicarbonato di sodio
  • 2,5 dl di latte
  • 10 g di sale
3.2/5 (305 Voti)

Di

Sciogliere il lievito di birra in un bicchiere d'acqua bollente e sale e mescolarlo assieme a farina e strutto

  • 250 gr di farina
  • 50 gr di strutto
  • 20 gr di lievito di birra
  • un pizzico di sale
  • 300 gr di prosciutto cotto
  • 3 mozzarelle
2.9/5 (383 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Gnocchi fritti al prosciutto cotto e mozzarella Gnocco fritto