La torta di mele classica in 14 ricette semplici - Pagina 4
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La torta di mele classica in 14 ricette semplici

Di,
Tribù Golosa

Apple pie

La apple pie americana è una golosa torta alle mele ricoperta da un disco di pasta, cosicché il ripieno è una sorpresa da trovare all'interno. Non si tratta di un dessert difficile da preparare, ma dovete avere un po' di pazienza perché la preparazione è un po' laboriosa.

Ingredienti (per una tortiera da 24 cm di diametro)
- 450 g di farina 00
- 100 ml di acqua fredda
- 220 g di burro freddo
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 1 kg di mele renette
- La scorza grattugiata ed il succo di 1 limone
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di acqua
- Un pizzico di noce moscata

Preparazione:
Impastate in una ciotola il burro freddo a pezzetti, la farina ed un pizzico di sale. Cominciate ad impastare ed unite piano piano l'acqua fredda, fino ad ottenere un impasto elastico. Mettetelo sulla spianatoia e rendetelo bello liscio. Fate una palla, coprite con la pellicola trasparente e mettete a riposare in frigorifero per 20 minuti circa. Ora lavate, sbucciate e tagliate a fettine le mele, con uno spessore di circa 5 mm, poi mettetele in una ciotola con il succo di limone. Fate scaldare in una padella lo zucchero, la cannella in polvere ed unite la noce moscata. Aggiungete anche 2 cucchiai di acqua, mescolate bene con un cucchiaio di legno per far sciogliere gli ingredienti. Fate cuocere a fuoco medio fino a che il caramello comincerà a bollire, quindi unite 10 g di burro. Unite anche le mele e la scorza del limone e fate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, poi spegnete e mettete da parte ad intiepidire. Dividete l'impasto in due parti, una un po' più grande dell'altra. Stendete il disco più grande e trasferitelo delicatamente sul fondo della tortiera imburrata.  Versate metà delle mele nella tortiera, creando una sorta di montagnola. Coprite le mele con l'altro disco di pasta, poi rifinite i bordi con un coltellino affilato, poi sigillate bene i bordi pizzicandoli con le dita. Fate continuamente dei tagli a circa 3 cm di distanza l'uno dall'altro per favorire la fuoriuscita del vapore durante la cottura. Spennellate la superficie della torta con del latte e cuocete a 200° per 20 minuti. Sfornate e spennellate ancora con il latte, poi cuocete per altri 20 minuti a 180°, ripetete la procedura e abbassate la temperatura a 160° , cuocendo per altri 20 minuti. Sfornate la torta e lasciate raffreddare prima di gustare.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.