Ricette tradizionali della cucina toscana
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette tradizionali della cucina toscana - 57 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: cucina, ricette toscane primi piatti, ricette toscane veloci , secondi piatti toscani, fiorentina , ribollita ricette, ricette toscane tipiche

Tecniche di cucina

L'antipasto più simpatico di sempre: mini tramezzini a forma di gatto!

INGREDIENTI per 4 persone:

- 5 fette di prosciutto 
- 8 fette di pancarrè
- 1  confezione di formaggio spalmabile
- 4 fette di prosciutto cotto
- Una manciata di spinaci freschi
- Qualche oliva nera
- Qualche filetto di erba cipollina
- Una formina a forma di gatto

 

PROCEDIMENTO :

Innanzitutto  ritagliate i bordi scuri dalle fette di pancarrè, spalmatele con il  formaggio spalmabile.
Appoggiate una fetta di prosciutto su ogni fetta di pancarrè, ritagliando eventualmente il prosciutto che esce dal rettangolo di pane. 

Disponete qualche fogliolina di spinaci freschi sopra il prosciutto, coprite con il pane in cassetta ; spalmate con il formaggio fresco, quindi ritagliate un gattino con la formina apposita. 

Ora formate gli occhi del gattino:  tagliate a metà le olive nere, quindi incidetele a forma di triangolo. La fetta di prosciutto restante vi servirà per il nasino del gatto: ricavate dei triangolini e appoggiateli invertiti sul gattino, in modo che la punta sia rivolta verso il basso. 

Accorciate i filetti di erba cipollina e mettetene 2 su ogni lato per formare i baffetti del gattino. 

 

Le migliori ricette di Cucina toscana

Di

Sciogliere il lievito nel brodo tiepido e versarlo al centro della farina che avete disposto a fontana

  • 400 gr. di Farina
  • 40 gr. di Lievito di Birra
  • 50 gr. di Burro
  • 1 Bicchiere di Brodo
  • Sale
  • Olio per Friggere
4.6/5 (115 Voti)

Se nella vostra vita entrano questi "antibiotici naturali" le cose andranno ancora meglio per voi e la vostra salute sicuramente ne trarrà dei benefici sul medio e, più importante, lungo termine

Di

Infarinare la carne, dorare nell' olio e nel burro, dopodiché togliere dalla padella e la mettere in caldo

  • 4 Fette di Stinco di Vitello
  • Farina
  • 20 gr di Burro
  • 3-4 Cucchiai di Olio Extravergine di Oliva
  • 1 Cipolla
  • 1 Costola di Sedano
  • 1 Carota
  • 1 Bicchiere di Vino Rosso
  • 200 gr di Pomodori Pelati
  • Sale
  • Pepe
3.8/5 (13 Voti)

Le macchie e lo sporco che possono intaccare i nostri fornelli sono tra i più resistenti, passando attraverso alte temperature. Che sia questa la zona della casa più difficile da pulire? Forse no ma della cucina senz'altro. Almeno fino a che non conoscerete quest'astuzia geniale

Di

Questa ricetta di torta agli amaretti è arricchita da un po di Marsala che ne esalta il sapore e la golosità

  • 3 uova
  • 200 g zucchero
  • 100 g burro fuso (+ un tocco per imburrare)
  • 300 g farina
  • 4 bicchierini di marsala all'uovo
  • 200 g amaretti sbriciolati (+ 4 interi)
  • 1 bustina di lievito
  • Pan pesto
4.9/5 (158 Voti)

Di

La scarpaccia è una torta tipica della Versilia, a base di zucchine

  • 600 gr Zucchine
  • 400 gr Farina
  • 4 Uova
  • 50 gr Burro
  • 1 Cucchiaio di Parmigiano Grattugiato
  • Basilico
  • Timo
  • Prezzemolo
  • Sale
4.7/5 (3 Voti)

Vi capita mai di chiedervi se cio' che avete nel freezer sia ancora commestibile? Magari lo avete congelato mesi prima senza riuscire a definire quanto tempo sia esattamente passato. Questa guida vi aiuterà a ridurre gli sprechi

Di

I ricciarelli sono un dolce tipico senese a base di mandorle, zucchero, albume d'uovo

  • Per 20 porzioni :
  • 300 gr di mandorle
  • 250 gr di zucchero
  • 1 buccia di limone grattugiata
  • 3 cucchiai di acqua
  • 15 gr di zucchero a velo
  • 15 gr di farina
  • 1 pizzico di ammoniaca per dolci
  • 1 albume
  • zucchero a velo q.b.
4.6/5 (9 Voti)

Di

Mettete a cuocere i fagioli a freddo in un capiente tegame di coccio con le cotenne (o con l'osso di prosciutto) e ...

  • 300 g di Fagioli Bianchi Secchi
  • ½ Cavolo Nero
  • ½ Cavolo Cappuccio
  • 200 g di Spinaci
  • 250 g di Pomodori Maturi,
  • 400 g di Pane Toscano Raffermo
  • 1 Osso di Prosciutto (oppure cotenne di maiale tagliate a coste)
  • 1 Patata
  • 1 Cucchiaio Abbondante di Concentrato di Pomodoro
  • 4 Foglioline di Salvia
  • Prezzemolo
  • 1 Costa di Sedano
  • 1 Carota
  • ½ Grossa Cipolla
  • 2 Spicchi d'Aglio
  • Timo
  • Pecorino Grattugiato
  • 2 l di Brodo
  • Olio Extravergine d'Oliva
  • Sale
  • Pepe
4.5/5 (8 Voti)

Di

Un'ottima ricetta proveniente dalla splendida Toscana,che però a mè piace con l'aggiunta di salsiccia,ottima da a...

  • 200 g di Pomodori pelati
  • 200 g di Salsiccia Fresca
  • 200 g di Fagioli Toscanelli
  • Salvia
  • Aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Rosmarino
  • Olio e.v.o
  • Cipolla
4.3/5 (22 Voti)

Di

I necci sono delle crepes particolari tipiche della Toscana

  • Per la pastella
  • 300 gr di farina di castagne
  • 90 gr di farina 00
  • 6 cucchiai di olio evo
  • acqua naturale qb
  • Per la farcia:
  • 100 gr di robiola (non ce l'avevo e l'ho sostituita con la ricotta)
  • 1 cucchiai di zucchero semolato
  • cannella qb
  • marmellata
3.9/5 (15 Voti)

Di

In una terrina disponete la farina e aggiungete acqua sbattendo con una frusta fino ad ottenere una pastella piutto...

  • 200 gr farina
  • acqua
  • sale
  • olio oliva
3.9/5 (11 Voti)

Di

Dolce tipico di carnevale che non può mancare sulla tavola do ogni fiorentino

  • 400 gr farina 00 – 25 gr lievito di birra – 2 uova – 2 tuorli – 100 gr di zucchero – 100 gr di strutto - 1 bustina di vanillina – 2 arance biologiche – sale – zucchero a velo
3.9/5 (20 Voti)

Ancora più ricette di Cucina toscana

previousnext

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Polpettone alla fiorentina Zonzelle